Da poco più di una settimana ho finito la terza stagione di
Mr.Robot. So che probabilmente ne sto
parlando con colpevole ritardo ma preferisco guardare determinate serie tutte d’un
fiato, per godermi l’intera corsa in un paio di giorni. Questa serie è una di
quelle.
Inizio subito dicendo che questa terza stagione mi è
piaciuto moltissimo, addirittura gradevolissimi anche gli episodi filler (ma
non troppo filler) come ad esempio l’episodio 3x07 Non Cancellarmi. Di seguito
dirò la mia opinione in poche righe su questa stagione però prima preferisco
come sempre , partire dall’inizio o dalla Fase 1 come direbbe il buon Elliot
Alderson e spiegare magari il perché questa serie non sia arrivata ai livelli d’eccellenza
di altre opere ben più famose e d
i successo.
Sono venuto a contatto subito con questa serie, fin dai
primissimi trailer. Mi ha intrigato il concept e l’attore protagonista Elliot
(Rami Malek).
Successivamente ho visto l’episodio pilota e ne sono rimasto
stregato. Uno dei migliori primi episodi mai visti nella storia del piccolo
schermo. Taglio registico, stile, fotografia, luce, sonoro, attori protagonisti
e personaggi secondari, aveva tutto e tutto funzionava davvero. Dunque perché
questa serie non sta nell’olimpo insieme ai due mostri sacri come Breaking Bad
e Game of Thrones? Dopo una prima stagione esaltante, appassionante e piena di
colpi di scena, c’è stato il mezzo passo falso della seconda stagione.
Questioni troppo ampie, tanti vecchi personaggi importanti spariti per far
spazio a dei nuovi tanto enigmatici quanto dal sapore di già visto. Qualcuno ha
detto “Agente di polizia, con la coscienza super integra che cattura i
criminali brutti e cattivi”? Agente DiPierro batti un colpo se ci sei.
Firmato: Christian Allegra
Commenti
Posta un commento